
Cosa è la nostra associazione
Association Italiens Guadeloupe – AIG – è un’associazione “Loi 1901” con sede in Guadalupa, registrata a Gennaio 2017 sul “Journal Officiel de la République Française Lois et Décrets”. Lo scopo di AIG è: promuovere la cultura italiana in Guadalupa, organizzare iniziative socioculturali, turistiche e commerciali secondo l’Art. L442-7 del Codice del Commercio.
In Guadalupa risiedono stabilmente sempre più italiani (nel 2018 se ne contano più di 4000) e ogni anno aumenta il numero di persone che la visitano per motivi di lavoro e turismo.
Association Italiens Guadeloupe (AIG) è il punto di riferimento per tutti gli italiani, residenti o meno in Guadalupa, e si pone i seguenti obiettivi fondamentali:
- promuovere e sviluppare le relazioni tra gli italiani e le altre comunità presenti in Guadalupa;
- favorire l’incontro e la conoscenza reciproca tra la comunità italiana e quelle guadalupensi presenti sul territorio;
- promuovere e sviluppare la conoscenza della cultura, della lingua, della creatività e dello stile italiano;
- promuovere l’integrazione socioculturale e professionale degli italiani in Guadalupa;
- `promuovere l’integrazione sociale tramite l’organizzazione e la promozione di attività ludiche, culturali ed educative;
- accogliere i turisti italiani in Guadalupa, fornendo loro assistenza e informazioni per il loro soggiorno sull’Isola;
- offrire assistenza agli italiani residenti o che hanno in programma di trasferirsi in Guadalupa, interfacciandosi con le autorità amministrative locali;
- creare infine un sentimento di solidarietà e di amicizia fra gli iscritti, rafforzando i rapporti sociali con il resto degli abitanti dell’Isola.



Association Italiens Guadaloupe (AIG) si propone di raggiungere i propri obiettivi gestendo, tra l’altro, le seguenti attività:
- creazione e coordinamento di una rete di contatti che permetta un continuo scambio di informazioni tra gli associati;
- organizzazione e promozione di eventi sociali, culturali, sportivi, ludici e commerciali;
- gestione di un website quale spazio virtuale di incontro e conoscenza delle rispettive esperienze ed esigenze degli associati.